mastodon.world is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Generic Mastodon server for anyone to use.

Server stats:

8.1K
active users

#retrocomputer

14 posts13 participants1 post today

8 agosto 1953
#accaddeoggi

Al MIT viene installato il primo banco di memoria a nuclei magnetici nel progetto Whirlwind di Jay Forrester.

Usava anelli di ferrite per memorizzare dati come bit, con accesso rapido. Sostituì le memorie a tubo catodico, migliorando velocità e affidabilità.

Fu un passo fondamentale nell’informatica, aprendo la strada a memorie più efficienti e progetti come il sistema di difesa SAGE.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

7 agosto 1944
#accaddeoggi

IBM presenta all'Università di Harvard il calcolatore automatico sequenziato (ASCC), ideato da Howard H. Aiken e ribattezzato Harvard Mark I.

Pur non rappresentando un grande passo tecnologico, dato che era già in sviluppo l’elettronico ENIAC, il Mark I fu il primo calcolatore digitale costruito su larga scala, stimolando l’interesse verso macchine di calcolo sempre più avanzate.

Diesen Oktober/November kommt ein neuer original Commodore 64 Ultimate auf den Markt durch den neuen Commodore Besitzer. Er hat nur die Namens- & Logorechte an Commodore und nicht an dessen Geräten/Technik.

Was meint Ihr, hat die neue Commodore Firma Zukunft und ist es weiterhin ein Commodore?

5 agosto 1999
#accaddeoggi

eMachines lancia eOne, un PC all-in-one dal design fortemente ispirato all’Apple iMac, con scocca traslucida blu e prezzo competitivo di 799 $.

Includeva un processore Celeron, monitor da 15″, CD-ROM, modem e porte USB.
Apple denunciò eMachines per violazione del design industriale, accusandola di aver copiato l’aspetto iconico dell’iMac, alimentando il dibattito su imitazione e innovazione nel settore hardware.

#retrocomputing #retrocomputer @computer

4 agosto 1932
#accaddeoggi

Adriano Olivetti fonda la Società Olivetti.

Dal 1940 la Olivetti produrrà macchine che saranno in tutti gli uffici del mondo. Negli anni '60 produrrà in milioni di unità la Divisumma 24 con fatturati da capogiro.

Alla fiera di New York, nel 1965, presenterà la Programma 101, il primo desktop computer programmabile, che otterrà un buon successo commerciale.

#Retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

3 agosto 1975
#accaddeoggi

Atari lancia Pong, console domestica che simula il ping-pong su TV con due barrette e una pallina. Già presente dal 1972 in versione coin-op, non è la prima console casalinga (preceduta da Magnavox Odyssey), ma diventa iconica. Le vendite passano da 50.000 a 150.000 unità grazie all’accordo con Sears.

Nel 1978 General Instruments introduce chip VLSI come l’AY-3-8500, che riducono i costi.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

Today in #retrocomputer repairs, I prepped another basket case #c64 for a PAL VICII. I finally picked up some ChipQuick from @adafruit this week and I finally was able to use solder braid to clear through hole connectors on a board. I've always had trouble getting old solder to flow into braid but this was the fastest I've ever done something like this.

2 agosto 1902
#accaddeoggi

Nasce Mina Rees, pioniera nell’integrazione tra matematica e informatica.
Come dirigente dell’Office of Naval Research, promosse i primi calcolatori elettronici, come l’Harvard Mark I.
Fu tra le prime a cogliere il potenziale del calcolo automatico nella ricerca, sostenendo l’informatica teorica.
La sua visione contribuì a legittimare l’informatica come disciplina accademica nel dopoguerra USA.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer