mastodon.world is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Generic Mastodon server for anyone to use.

Server stats:

12K
active users

#antifascismo

13 posts12 participants1 post today

la camera verde: programma delle proiezioni di aprile 2025 + “paura dell’alba”, di enrico masi e pier giorgio ardeni

cliccare per accedere al pdf

https://t.ly/5DN7J

*

e, in particolare:

A ottant’anni dalla Liberazione esce, in occasione del BIF&ST – BARI INTERNATIONAL FILM & TV FESTIVAL 2025, il film:

PAURA DELL’ALBA

Mediometraggio di finzione dedicato alla Resistenza sull’Appennino tosco-emiliano.
Un racconto nel silenzio della montagna – formalmente ibrido tra astrazione e urgenza
memoriale – di Enrico Masi, scritto e sceneggiato da Enrico Masi e Pier Giorgio
Ardeni, prodotto da Caucaso.

Proiezioni in Camera verde: 4-5-6 aprile, via G. Miani 20, orari e informazioni qui

A metà strada tra documentario e finzione, Paura dell’Alba fonde ricostruzione storica e narrazione cinematografica per offrire uno sguardo autentico sulla drammatica complessità della Resistenza. Attraverso una regia immersiva, una fotografia che esalta il paesaggio (pur nella costante attenzione ai corpi) e un rigoroso lavoro di ricerca, il film si ispira a fatti reali, con un linguaggio che alterna materiali d’archivio, testimonianza e sequenze girate. Tra storia e racconto, esplora l’energia umana che ancora permea le terre aspre a ridosso della Linea Gotica, luoghi di battaglie, sacrifici e speranza. Una memoria collettiva che prende forma sullo schermo con il sapore musicale di una fuga che corre sui crinali più alti.

IL FILM
Regia: Enrico Masi. Soggetto e Sceneggiatura: Enrico Masi e Pier Giorgio Ardeni.

Cinematografia: Tomas Rigoni. Montaggio: Carlotta Guaraldo, Enrico Masi, Ida Pellegrino. Musiche: Sara Ardizzoni, con la partecipazione di Letizia Fuochi.

Suono: Jacopo Bonora, Kallins Manolo de Souza.

PROIEZIONI
Roma, 4-5-6 aprile 2025, Centro Culturale La Camera Verde, via G. Miani 20, ore 18:00 – 19:30 – 21:00 | Bologna, 11 aprile 2025, Cinema Modernissimo, piazza Re Enzo, ore 13:00 | Valsamoggia, 23 aprile 2025, Cinemax, via Carducci 17, ore 20:00 | Torino, 25 aprile 2025, Cinema Centrale Arthouse, via C. Alberto 27. (calendario in via di aggiornamento)

Missaggio: Giovanni Corona.

Prima assistente alla regia: Ida Pellegrino.

Prodotto da Stefano Migliore.

Interpreti: Santo Marino, Innocenzo Capriuoli, Laura Pizzirani, Nina Grgic, Carlo Torelli, Nicola Margini, Luca Zecca, Alessandro Memoli, Caterina Caravita, Marco Carboni, Greta Pieve, Giovanni Maria Guidi, Giorgia Capelli, Mirko Batoni, Cristina Rotellini, Luca Cavallini, Aldo Dushi, Ida Pellegrino, Francesco Del Carlo, Leonardo Mantelli, Luca Felice Marinozzi, Angelo Cristian Accardo, Filippo Chini, Michele Catacchio, Matteo Marmocchi, Lorenzo Chiti, Mattia Fato, Giuseppe Scalavino, il gallo Merlino e Walter Telleri.

Con la partecipazione straordinaria di Letizia Fuochi.

Musiche in collaborazione tra il regista e la compositrice Sara Ardizzoni, membro
della band Massimo Volume. Con la partecipazione della cantautrice fiorentina
Letizia Fuochi.

Fotografia di scena: Roberto Cerè, Stefania Muresu

Tutte le informazioni qui: https://t.ly/aSVfh
_

_

Concentración en #Granada contra la #represión.

El acto ha sido convocado por diversos colectivos para denunciar la cesión de espacios a la extrema derecha y sus discursos contra derechos, como el evento del pasado lunes 17.

Asimismo, la represión policial que entró bajo la responsabilidad del rector Pedro Mercado, agrediendo brutalmente contra la gente, cuando la principal vocera del odio arremetió contra les estudiantes, agarró pelos y demás etcétera que se pudo visualizar.

¡Acude y difunde!
A las 12h en el hospital real

#StopRepresión
#Antifascismo

Concentración en Granada contra la represión.
28 de marzo en el Hospital Real 12 h.

Este viernes 28 de Marzo se ha convocado entre diversos colectivos una concentración para denunciar la cesión de espacios a la extrema derecha y sus discursos contra derechos, como el evento del pasado lunes 17. Asimismo, la represión policial que entró bajo la responsabilidad del rector Pedro Mercado, agrediendo brutalmente contra la gente, cuando la principal vocera del odio arremetió contra les estudiantes, agarró pelos y demás etcétera que se pudo visualizar.

¡Acude y difunde!

#StopRepresión
#Antifascismo

Ayer en #Argentina tiraron abajo un monumento en honor a Osvaldo Bayer que se habia colocado hace 2 años en Río Gallegos, Santa Cruz. Provincia y lugar donde ocurrió la masacre de la Patagonia Rebelde, donde han perseguido y fusilado a 1500 obreros entre 1920-1922. El monumento había sido colocado hace 2 años el 24 de marzo, día de la memoria, la verdad y la justicia para recordar el ultimo golpe de estado argentino (1976-1982).
#AntiFascismo #LibertadDeExpresión #Anarquismos14 #MemoriaAnarquista

Sentieri Partigiani - Escursione sul Monte Arcucciola (Tancia)

CSOA Forte Prenestino, domenica 6 aprile alle ore 08:00 CEST

Iniziativa di avvicinamento al 25 Aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione.
Oggi come ieri, Resistenza, Ricordi, Racconti e Incontri

Escursione sul Monte Arcucciola (Tancia)
Appuntamento alle h. 8:00 al CSOA Forte Prenestino

roma.convoca.la/event/sentieri

vent'anni di palkosceniko al neon con ondarossa

CSOA Ex-Snia, sabato 5 aprile alle ore 08:00 CEST

vent'anni fa i "palkosceniko al neon" entrarono negli studi al 1° piano di via dei volsci 56 per recapitare il loro primo disco, un cd autoprodotto, poco più di un "demo" di potente e diretto hc e crossover. erano giovani precari provenienti dalla "lontana" periferia est della metropoli. da allora, in questi 4 lustri, è proseguita una assidua collaborazione attraverso le loro creazioni, di varia natura e stile, in sintonia con il "segnale" della radio. ed è per questo che, dopo 6 dischi, tanti "live" in italia ed europa, collaborazioni ed esperienze, cambi di formazione e progetti paralleli, è risultato spontaneo e naturale festeggiare il loro ventennale con/per ondarossa.

sabato 5 aprile

ore 20 aperitivo e libagioni con radio ondarossa, diretta radiofonica live dalla ex snia

ore 21 concerti con ugly circle, colleluna, pavel, molestya, e palkosceniko al neon

  • "pan" perché, più o meno, sono lavoratori precari o stabili, non campano di musica, e tutti i giorni, i loro palcoscenici sono i posti di lavoro, e, sono illuminati al neon. attivi dal 2005, nei loro dischi ci azzecca sempre una cover tratta dalla storia cantautorale italiana degli anni '70.

  • Le "Molestya" sono la band riot grrrl che con canzoni grezze-lerce-punk grida per una rivoluzione transfemminista. La band ha l'obiettivo di spazzare via con un sonoro calcio in culo il machismo onnipresente nella musica e ovunque.

  • "Pavel" è un progetto in cui l'old school rap sconfina nel death metal, passa talvolta dal soul, o tra le melodie classiche napoletane e torna sempre all'hardcore punk. Una specie di rito woodoo per resistere.

  • I "Colle Luna" sono un gruppo alternative rock di Tivoli, caratterizzati da un suono che porta echi di stoner, grunge, motorcycle rock e, a tratti, parti più melodiche e lente.

  • Gli "Ugly Circle" prendono vita nel 2023 dalle ceneri del progetto SPAM!, con l'intento di riportare il punk rock dove merita. La band è formata da quattro loschi individui, amici di vecchissima data. Il bello deve ancora venire!

csoa ex-snia viscosa via prenestina, 173 - roma
ingresso a sottoscrizione 5 euro a sostegno di radio ondarossa

roma.convoca.la/event/ventanni

Hoy es 25 de marzo, el día en el que se conmemora la toma pacífica de tierras por parte de jornaleros de toda Extremadura. Una fecha, 25 de marzo de 1936, sin la cual no es posible entender el alzamiento fascista de ese año ni la horrorosa represión posterior. Ésta y no otra debería ser la fecha en la que se celebrase el día de nuestra tierra. 💚🤍🖤

youtu.be/IMl2vgVthvs?feature=s

youtu.be- YouTubeEnjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.