mastodon.world is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Generic Mastodon server for anyone to use.

Server stats:

8.1K
active users

#GNUlinux

23 posts20 participants0 posts today

Rilasciata Slackel 8.0: Una Distribuzione GNU/Linux Basata su Slackware.
Slackel è una distribuzione GNU/Linux che combina la stabilità e la semplicità di Slackware con strumenti aggiuntivi presi in prestito da Salix. Sviluppata in Grecia da Dimitris Tzemos, questa distribuzione è progettata per offrire un’esperienza utente accessibile, mantenendo al contempo un alto livello di compatibilità e prestazioni.

@linux #UnoLinux #gnulinuxitalia

#linux #linuxitalia #gnulinux

laseroffice.it/blog/2025/07/28

Slackel 8.0
Aggregatore GNU/Linux e dintorni · Rilasciata Slackel 8.0: Una Distribuzione GNU/Linux Basata su Slackware - Aggregatore GNU/Linux e dintorniSlackel 8.0 "Openbox" è stata rilasciata il 26 luglio 2025, portando con sé una serie di aggiornamenti significativi e nuove funzionalità. Questa versione

I think the GNOME Project should change its logo. That foot logo is outdated and no longer represents the project.

But I also think the name should be changed—I don't think GNOME represents the project and the DE anymore.

Il Kernel Linux verso il "vibe coding"? Le regole per gli assistenti AI sono alle porte. Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA , ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per l’utilizzo degli assistenti AI nello sviluppo. Ha anche proposto una configurazione standardizzata per strumenti come Claude e altri assistenti AI, già attivamente utilizzati per creare patch del kernel.

#UnoLinux #gnulinux

redhotcyber.com/post/il-kernel

il blog della sicurezza informatica · Il kernel Linux verso il "vibe coding"? Le regole per l'utilizzo degli assistenti AI sono alle porteSasha Levin propone regole formali per l'utilizzo degli assistenti AI nello sviluppo del kernel Linux

Debian 13 (Trixie) sarà la prima distribuzione a supportare ufficialmente l’architettura RISC-V

Qui in Mia Mamma usa Linux abbiamo raccontato l’evoluzione dell’architettura RISC-V che rappresenta da sempre la realizzazione del sogno di ogni appassionato di open-source: una piattaforma libera tanto a livello software, quanto a livello hardware.

#debian13 #UnoLinux #linux #gnulinux #opensource

@opensource #gnulinuxitalia

miamammausalinux.org/2025/07/d

www.miamammausalinux.orgDebian 13 (Trixie) sarà la prima distribuzione a supportare ufficialmente l'architettura RISC-VIl prossimo 9 agosto, se non ci saranno cataclismi intesi come bug bloccanti improvvisi, verrà pubblicata la nuova versione stable di Debian, la 13, nome in co

Ne abbiamo parlato qualche giorno fa nel GUUF.

Certo, la navigazione può risultare difficoltosa ma, esiste sempre la possibilità di mettere in whitelist siti specifici e segnale il problema.

"LibreJS is a free add-on for GNU IceCat and other Mozilla-based browsers. It blocks nonfree nontrivial JavaScript while allowing JavaScript that is free and/or trivial."

#linux #unix #gnulinux #unixITA #linuxITA #guuf #guufITA #guufxmmp #fedilug #librejs #fsf #gnu #gnulinuxITA

gnu.org/software/librejs/

www.gnu.orgLibreJS - GNU Project - Free Software Foundation

There are many distributions that support legacy hardware and software. As a modern distribution, Fedora should only support modern hardware and software.

For example, it should support hardware and software up to 10 years old, and anything beyond that should no longer be supported in Fedora.

There are many distributions that offer support for legacy hardware and software. I believe that modern distributions should no longer do this.

I made a new blog post!

In this update, I write about bereavement and dealing with insurance companies, my ongoing auto-immune flare (Lupus), moving, my new phone and switching to GrapheneOS, returning to Debian, setting up a homelab server, and things that I found interesting over the past couple of weeks.

Two-Week Update

resplendent.neocities.org/blog

resplendent.neocities.orgHi, I'm Bryan!
More from Bryan (he/him/his) 🇺🇸 🏳️‍🌈